Vetrate panoramiche
Con l’approvazione del Disegno di Legge “Aiuti Bis”, l’installazione delle vetrate panoramiche è ora possibile in situazioni di edilizia libera.
All’art.6 comma 1 del Testo Unico Edilizia (DPR 380/2001), che riguarda gli interventi eseguibili come attività di edilizia libera, dopo la lettera b, è stata inserita la seguente lettera ”b-bis) che prevede anche gli interventi di realizzazione e installazione di vetrate panoramiche amovibili e totalmente trasparenti, cosiddette VEPA, dirette ad assolvere:
- funzioni temporanee di protezione dagli agenti atmosferici.
- miglioramento delle prestazioni acustiche ed energetiche.
- riduzione delle dispersioni termiche.
di parziale impermeabilizzazione delle acque meteoriche, dei balconi aggettanti dal corpo dell’edificio o di logge rientranti all’interno dell’edificio, purché tali elementi non configurino spazi stabilmente chiusi con conseguente reazione di volumi e di superfici, come definiti dal Regolamento Edilizio Tipo, che possano generare nuova volumetria o comportare il mutamento della destinazione d’uso dell’immobile anche da superficie accessoria a superficie utile.
A queste caratteristiche risponde il prodotto Line Glass, il sistema di chiusura composto da vetrate scorrevoli su binario.
Facile da installare e privo di profili perimetrali, assicura la massima versatilità progettuale e funzionalità del tutto esclusive.
Il tutto, con l’affidabilità, la sicurezza e il design di un prodotto interamente realizzato in Italia.
Soluzione ideale per vivere la propria pergola, al riparo da vento, pioggia e rumore, il sistema si caratterizza per il design lineare dimostrando la cura dei dettagli che da sempre caratterizza l’offerta KE.
Costituito da una struttura in alluminio verniciato e da pannelli in vetro temperato da 10 mm sostenuti da fondali contenenti il sistema di scorrimento, LINE GLASS consente di realizzare vere e proprie schermature vetrate di ampie dimensioni (fino a 7 m di larghezza per 3 m di altezza).
Line Glass consente di ricavare un ambiente domestico che dialoga contemporaneamente con interno ed esterno attraverso agili vetrate protettive con caratteristiche tecnico-costruttive e profilo estetico tali da ridurre al minimo l’impatto visivo e l’ingombro apparente, in linea con i requisiti del del DL Aiuti bis.
Vi ricordiamo nuovamente che è sempre bene esercitare la necessaria prudenza verificando insieme ad un tecnico comunale la presenza di eventuali vincoli amministrativi, paesaggisti o condominiali.
